Errori Comuni
Last updated
Was this helpful?
Last updated
Was this helpful?
Qui di seguito elencate le varie cause e soluzioni relative agli errori comuni:
Durante la fase di importazione Danea Easyfatt si blocca e tentando di premere il tasto Chiudi il sistema non risponde.
Durante la fase di importazione dei prodotti in Magento, Danea Easyfatt si connette al server che elabora il file Prodotti.xml inviato precedentemente dalla stessa procedura di aggiornamento e Magento esegue l'importazione dei dati nell'archivio del negozio. Durante questa fase il vostro sistema deve attendere la fine del processo che nel caso dell'attivazione della funzionalità di reindicizzamento, richiederà più tempo e più risorse al server causando un rallentamento della procedura di importazione. Se il server non è abbastanza veloce durante l'importazione dei dati effettuate l'importazione di pochi prodotti alla volta oppure richiedete un server cloud adatto alle vostre esigenze alla Shine Software. Se bloccate l'esecuzione di Danea Easyfatt durante l'importazione dei dati verrà compromesso l'archivio di Magento.
In questi casi si consiglia di inviare un gruppo di prodotti per volta, partendo da 10 prodotti semplici in modalità FULL ed i successivi in modalità INCREMENTALE. Per far ciò bisogna disabilitare l'invio dei prodotti da Danea Easyfatt utilizzando l'opzione presente nel software ed abilitandone solamente una piccola parte. Eseguendo il primo invio in modalità FULL per pochi prodotti il server risponderà velocemente. Chiaramente in modalità FULL tutti i prodotti verranno cancellati / disabilitati (vedi configurazione prodotti) e verranno ricreati. Successivamente bisognerà AGGIUNGERE gli altri prodotti, sempre un piccolo gruppo, ed avviare la modalità INCREMENTALE così l'indice di Easyfatt verrà facilmente aggiornato ed il server non si bloccherà. Al termine della procedura sopra descritta bisognerà semplicemente effettuare degli invii in modalità INCREMENTALE.
All'apertura della pagina di configurazione di Magento, appare una pagina bianca
Le cause potrebbero essere molte ma abbiamo riscontrato che spesso il problema riguarda la funzione base64_decode ed eval. Tale funzione deve essere attiva in php.
Durante l'importazione dei dati viene visualizzato l'errore: PHP Fatal error: Allowed memory size of VALORE bytes exhausted
Dopo aver inserito i prodotti dentro Magento via Danea Easyfatt il set di attributi risulta essere errato!
Il set di attributi di default per Danea Easyfatt è "Danea Products" che viene creato e aggiornato alla sincronizzazione dei prodotti. Tale set di attributi, indispensabile per Danea Easyfatt, è il "ponte" per un matching fra il software della Danea e Magento e non può essere modificato.
Aggiornare le risorse del server o dell'hosting come RAM, Velocità Hard Disk
Ridurre gli elementi da importare
Durante l'importazione dei dati da Danea a Magento, il software danea easyfatt si blocca mostrando il seguente errore: Indirizzo Web Inesistente
Iil server si blocca durante l'operazione di inserimento dei dati per un problema legato con molta probabilità alle sue risorse allocate generando un errore 404 che viene interpretato da Danea Easyfatt come: Indirizzo Web Inesistente.
Non riesco ad importare i prodotti in store differenti configurati in Magento
Il software Shine Easyfatt Sync non supporta la modalità multistore di magento poichè il software Danea Easyfatt non è preposto a tale funzionalità. speriamo in un prossimo futuro di implementare tale funzionalità anche sul nostro software.
Dopo un'importazione dei prodotti da Danea Easyfatt verso Magento
I prodotti non sono visibili nell'area pubblica del sito
Stock non impostato nella sezione magazzino
Il campo Peso del prodotto non visibile non è stato impostato nel software di danea easyfatt
Reinidicizzazione di Magento non completa
Dopo un'esportazione dei prodotti di Magento verso Danea Easyfatt i prodotti sono considerati semplici e slegati fra loro.
I prodotti Configurabili, Bundle, Raggruppati vengono considerati semplici. Danea Easyfatt non ha una suddivisione per tipologie di prodotto identiche a Magento ed i prodotti in Danea Easyfatt devono essere di tipo semplice. L'esportazione dei prodotti da Magento a Danea Easyfatt non è consigliata dalla Danea poichè potrebbe corrompere l'archivio di Easyfatt.
Dopo un'importazione degli ordini da Magento verso Danea Easyfatt
Controllate i codici dei prodotti, devono essere identici nei due sistemi.
Nel caso dei prodotti con taglie e colori: inserire sempre un codice identificativo della taglia o del colore anche se non applicabile al prodotto. Ad esempio se la taglia risulta essere solamente una, indicate: "Unica" nel campo taglie. Nel caso dei colori, se il prodotto presenta un solo colore, indicatelo comunque durante la creazione del prodotto in danea easyfatt.
Creare un'etichetta in Danea Easyfatt uguale all'etichetta mostrata in Magento relativa al metodo di spedizione e/o al metodo di pagamento
Danea non riduce la quantità in magazzino dei prodotti ordinati
Danea mi avverte che il metodo di pagamento e/o il metodo di spedizione non sono presenti.
Durante l'aggiornamento dei prodotti configurabili, l'ID dei prodotti viene modificato
Durante la fase di aggiornamento dei prodotti configurabili il software cancella i vecchi prodotti. A tal proposito invitiamo a considerare sempre il codice SKU di Magento e non il codice ID come riferimento dei prodotti inseriti a catalogo.
Le categorie non vengono cancellate automaticamente in Magento usando Danea Easyfatt.
Le categorie non possono essere cancellate da Danea Easyfatt.
Le Aliquote esportate da Magento verso Danea Easyfatt non sono corrette!
Prima di tutto controllare la struttura della sezione tasse di Magento.
Scaricare il file xml da Magento accedendo nell'area amministrativa Sistema > Configurazione > Shine Software > Shine Easyfatt Sync > Tools > Esporta Ordini. Aprire il file con un editor di testo e controllare la sezione VatCode oppure aprire una segnalazione allegando il file compresso in zip. Vi aiuteremo nella comprensione del file.
Nei file xml recuperati degli ordini in danea easyfatt viene visualizzato nel file xml il seguente messaggio:
tax_class_id is not available because it has been not saved while the checkout has been finalized!
Durante l'aggiornamento 4.9.12, Magento non ha creato l'attributo tax_class_id nella tabella sales_flat_order_item.
Fatal error: Allowed memory size of #### bytes exhausted
Se si riceve un errore: "PHP Fatal error: Allowed memory size of ### bytes exhausted ..." significa che le risorse del server sono insufficienti per completare l'operazione di importazione della mole da dati desiderati in Magento oppure in Danea Easyfatt. In questi casi se avete moltissimi prodotti e/o ordini da gestire vi consigliamo un servizio di server cloud o server dedicato.
Dopo l'importazione dei prodotti la ricerca avanzata non restituisce alcun risultato.
Magento mostra solamente i prodotti che hanno fra le categorie selezionate anche la "Default Category". Se quest'ultima categoria non è stata selezionata e/o il prodotto non è stato collegato a tale categoria, Magento non restituirà alcun risultato all'interno della ricerca avanzata. Il modulo imposta la categoria di default all'importazione (ver. 4.6).
Errore nella creazione delle categorie
i nomi delle categorie corrispondono ai codici di riferimento in Magento per l'identificazione dell'elemento. Quindi ogni categoria deve avere un nome differente dall'altro. Di conseguenza i nomi delle categorie devono essere univoci. Non è possibile indicare un nome identico di una sottocategoria in due categorie madri differenti.
Indici corrotti ed importazione dei prodotti non corretta
Se l'importazione dei prodotti non avviene correttamente e/o i prodotti non sono visibili è molto probabile che gli indici dei records di default, i nomi delle tabelle e/o le estensioni aggiuntive hanno modificato la struttura dell'archivio non permettendo al modulo di svolgere l'importazione dei dati. E' sconsigliato installare una versione di dati demo proveniente dai siti di vendita template standard. Se è stata effettuata l'installazione di un template standard in Magento con i relativi moduli/estensioni è molto probabile che la struttura dell'archivio sia stata compromessa. Ripristinate l'installazione di Magento.
Durante il caricamento delle immagini da Danea verso Magento il sistema risponde con un "wrong folder permissions" ?
Controllare i permessi dei file e delle cartelle presenti in Magento. In particolar modo la cartella "media/catalog/" e le sue sottocartelle. Inoltre il problema potrebbe anche essere una cattiva configurazione del server Apache e del modulo PHP in cui è installato Magento. Controllare anche il parametro: upload_max_filesize e post_max_size che devono avere dei valori superiori alla grandezza media del peso dei file immagine inviati da Danea Easyfatt.
Durante il caricamento dei prodotti Danea Easyfatt risponde: File has been not found in .../var/import/Prodotti.xml
Con molta probabilità la cartella /var/import non è presente oppure i suoi permessi non sono corretti per la scrittura del file.
Memoria insufficente via SSH su sistemi Plesk
il problema è dipeso da un settaggio del plesk panel che imposta il valore del memory_limit a 64mb di default. Bisogna cercare sul server i vari file php.ini poichè il file di configurazione di default ha un valore molto basso quindi anche se si imposta il valore nel vhosts a -1 ( risorse infinite ) dato che l'user che esegue lo script da ssh è il "root user" lo script eredita i permessi e pertanto verrebbe bloccato.
ERROR 1062 (23000): Duplicate entry 'xxx-1-0-2.0000-0' for key 'E8AB433B9ACB00343ABB312AD2FAB087'
Il problema è legato ad un indice di Magento che gestisce la funzione Tier Price. Il problema è stato corretto nella versione 4.9.1.
Overflow while converting variant of type (Currency) into type (Integer)
Questo errore appare quando durante l'importazione degli ordini il file xml contiene il campo "Number" con un valore troppo alto per essere convertito dal software.
Importazione via shell o via cronjob del file easyfattrun.sh restituisce il messaggio: No input file specified.
Durante l'impostazione del vostro cronjob controllate il file script easyfattrun.sh ed in particolare i percorsi per accedere ai comandi php ed i percorsi al file easyfattrun.sh. Tali impostazioni sono personalizzate da piano hosting a piano hosting.
Durante l'importazione degli ordini, in alcuni prodotti si presenta il messaggio:
Default Tax Rule ID has been set! because it is not available in Product Item in Quote! The Tax Class ID has been not saved while the checkout has been finalized!
L'errore si riferisce alla mancanza del riferimento della classe della tassa impostata nel prodotto inserito nell'ordine di Magento.
Motivazione: Magento non registra alcuna informazione relativa alla tassa applicata per gli elementi inseriti a carrello e le informazioni relative alla tassazione del prodotto vengono perse. Il modulo Shine Easyfatt registra tale informazione all'interno di questo nuovo attributo offrendo durante l'esportazione dei dati degli ordini un modo semplice e diretto per recuperare il codice relativo alla tassazione applicata ad ogni singolo prodotto inserito nel carrello durante il checkout.
Errore nel recupero del file di importazione dei prorotti
Il nome del file indicato nella configurazione del modulo non è uguale al nome del file esportato da Danea Easyfatt. Modificare il nome del file.